
“Ciao a tutti gli amanti della cucina! Oggi condividerò con voi la ricetta di uno dei dolci più iconici della pasticceria campana – il Baba. Questo famoso dolce partenopeo è noto per il suo gusto unico, ottenuto grazie alla sua speciale preparazione che combina un impasto lievitato con sciroppo al rum. Vediamo insieme come prepararlo!
Ingredienti:
Per l’impasto:
– 500 gr di farina
– 25 gr di lievito di birra
– 100 gr di burro
– 70 gr di zucchero
– 5 uova
– 1 pizzico di sale
Per lo sciroppo:
– 1 litro di acqua
– 400 gr di zucchero
– 200 ml di rum
Preparazione:
1. Prima di tutto, sciogliamo il lievito in un poco di acqua tiepida e lasciamolo riposare per qualche minuto. Nel frattempo, disponiamo la farina a fontana e nel centro versiamo le uova, lo zucchero, il burro morbido e il sale.
2. Incorporiamo il lievito che avevamo lasciato riposare e lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lavorare l’impasto bene è importante per la riuscita del Baba.
3. Copriamo l’impasto e lasciamolo lievitare in un luogo caldo fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Il tempo necessario potrebbe variare dai 45 minuti alle 2 ore a seconda della temperatura dell’ambiente.
4. Riprendiamo l’impasto lievitato, sgonfiamolo leggermente e riempiamo con esso gli stampini monoporzione da Baba precedentemente imburrati.
5. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
6. Nel frattempo prepariamo lo sciroppo: in un pentolone mescoliamo l’acqua e lo zucchero, portiamo a bollore e lasciamo cuocere per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo, spegniamo il fuoco e versiamo il rum.
7. Immergiamo i Babà ancora caldi nello sciroppo per rifrescarli e lasciamoli inzuppare bene. Togliamoli dallo sciroppo appena notiamo che si sono ben imbevuti.
Ecco pronto il vostro Baba! E’ un dolce versatile che può essere gustato sia da solo che accompagnato da crema pasticcera, panna o frutta fresca.
Buon appetito e alla prossima ricetta!”