Titolo: Pastiera Napoletana
Dal cuore della pasticceria campana, vi presentiamo uno dei dolci più amati del Sud Italia, la Pastiera Napoletana. Questa prelibatezza si distingue per il suo gusto unico ed aromatico, derivante dalla fresca combinazione di grano, ricotta, uova e aromi agrumati. Ecco come prepararla dal comfort della vostra cucina.
Ingredienti:
Per il ripieno:
– 500g di ricotta
– 500g di zucchero
– 6 uova
– 500g di grano cotto nel latte
– scorza di un limone grattugiata
– 1 bustina di vanillina
– 1 bustina di cannella in polvere
– 30g di acqua di fiori d’arancio
– 50g di canditi misti
Per la pasta frolla:
– 300 gr di farina 00
– 150 gr di zucchero
– 150 gr di burro
– 3 tuorli d’uovo
– scorza di un limone grattugiata
Preparazione:
Iniziate preparando la pasta frolla: mescolate farina e zucchero, poi unite il burro freddo a pezzetti. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete i tuorli e la scorza di limone, lavorate velocemente l’impasto, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, preparate il ripieno: in una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorporate il grano cotto, la scorza di limone grattugiata, la vanillina, la cannella e l’acqua di fiori d’arancio. Infine, aggiungete i canditi.
Una volta pronto l’impasto, dividetelo in due parti (2/3 per il fondo e 1/3 per le strisce). Stendete la parte più grande in una teglia unta e infarinata, facendo risalire l’impasto sui bordi. Versate il ripieno nella teglia e livellate bene.
Con la pasta rimasta, formate delle strisce e disponetele sulla superficie della pastiera a formare un reticolo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora e mezza. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla, magari con una spolverata di zucchero a velo.
Ecco a voi la tradizionale Pastiera Napoletana, un dolce che profuma di primavera e di festa. Buon appetito!