Titolo: Babà Napoletano
Il babà al rum è uno dei più grandi classici della pasticceria campana, e non solo. È un dolce lievitato dal gusto inconfondibile, imbevuto di bagna al rum, soffice e delizioso. Ecco come prepararlo a casa:
Ingredienti per l’impasto:
– 500g di farina 00
– 25g di lievito di birra
– 100g di zucchero
– 5 uova
– 200g di burro
– Scorza di limone grattugiata
– Un pizzico di sale
Per la bagna:
– 1l di acqua
– 500g di zucchero
– 200ml di rum
Per la bagna, potete regolare la quantità di rum a seconda del gusto.
Preparazione:
1. Sciogliete il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida e setacciate la farina in una ciotola capiente.
2. Aggiungete alla farina il lievito sciolto, mescolate e lasciate riposare il composto, coperto con un telo, per almeno 15 minuti.
3. Trascorso questo tempo, aggiungete le uova, il sale, lo zucchero e mescolate il tutto. Incorporate il burro ammorbidito a piccoli pezzi, continuando a impastare.
4. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza liscia ed elastica, coprite la ciotola con un telo e lasciate lievitare in luogo caldo per almeno 2 ore.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, riempite gli stampini da babà fino a metà e lasciate lievitare ancora per circa 1 ora.
6. Cuocete i babà in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
7. Nel frattempo, preparate la bagna portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero. Spegnere il fuoco e aggiungere il rum.
8. Una volta cotti, sformateli e imbevuteli di bagna, facendoli riposare per qualche minuto in modo che assorbano bene il liquore.
Ecco servito il vostro delizioso Babà Napoletano! Un dolce che incarna alla perfezione il gusto e la tradizione della pasticceria campana, perfetto da gustare in qualsiasi occasione. Buon appetito!