Titolo: Delizia al Limone: La Regina Della Pasticceria Campana
Una delle glorie della pasticceria Campana, il dessert Delizia al Limone, evoca i profumi e i sapori della splendida Costiera Amalfitana. Come una brezza leggera che attraversa i limoneti in fiore, questa torta farà cantare le tue papille con una sinfonia di dolcezza agrumata. Ecco come puoi prepararla a casa.
Ingredienti:
Per la Pan di spagna:
– 6 uova
– 180g di farina 00
– 180g di zucchero
Per la Crema al limone:
– 500ml di latte
– Scorza di 2 limoni
– 140g di zucchero
– 6 tuorli d’uovo
– 50g di farina di mais
Per la Bagna al limone:
– 200ml di acqua
– 150g di zucchero
– Succo di 2 limoni
Per la Decorazione:
– Panna da montare
– Scorza di limone
Procedimento:
1. Iniziare preparando il pan di spagna. Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto spumoso. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve con la restante metà dello zucchero, poi unisci delicatamente i due composti. Aggiungi la farina setacciata e mescola delicatamente. Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno a 180° per 30 minuti.
2. Preparare la crema al limone. In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola, miscela i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi la farina di mais. Versa il latte caldo nel composto di tuorli, mescola bene e poi rimetti sul fuoco, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare.
3. Prepara la bagna al limone. Fai bollire l’acqua e lo zucchero, poi aggiungi il succo di limone. Lascia raffreddare.
4. Ora è il momento di assemblare la torta. Taglia il pan di spagna in dischi, inumidisci ogni disco con la bagna al limone, poi farcisci con la crema al limone. Accumula i dischi l’uno sopra l’altro.
5. Infine, decora la torta con panna montata e scorza di limone. E voilà! Hai creato una fetta di paradiso Campano.
Buon appetito! Ricorda, la chiave di questa ricetta è utilizzare i migliori limoni che puoi trovare. In Campania utilizzano il famoso Limone di Sorrento o il Limone Costa d’Amalfi, entrambi famosi per la loro freschezza e intenso sapore agrumato.