Titolo: Babà Napoletano – Classico Dolce della Pasticceria Campana
Il Babà è una delle ricette più iconiche della pasticceria campana, un dolce morbido e gustoso che conquista grazie al suo inconfondibile sapore di rum. Ecco la ricetta passo passo:
Ingredienti:
– Per l’impasto del Babà:
– 500g di farina 00
– 100g di zucchero
– 25g di lievito di birra
– 200g di burro
– 5 uova
– scorza di limone grattugiata a piacere
– un pizzico di sale
– Per lo sciroppo:
– 1L di acqua
– 700g di zucchero
– 250ml di rum
– Scorza di 1 limone
Preparazione:
1. Cominciamo a preparare il babà mescolando la farina con lo zucchero e il lievito di birra sciolto in una tazza di acqua tiepida.
2. Aggiungiamo le uova una alla volta e lavoriamo l’impasto per almeno 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
3. Uniamo il burro a temperatura ambiente e la scorza di limone, continuando a mescolare e incorporando un po’ di sale.
4. Lasciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno due ore, fino a raddoppiarne il volume.
5. Riprendiamo l’impasto e riempiamo gli stampi specifici per babà, riempiendoli per circa 1/3.
6. Lasciamo lievitare nuovamente fino a che l’impasto non raggiunge l’orlo dello stampo.
7. Inforniamo a 180 °C per circa 20 minuti, o fino a ottenere una doratura uniforme.
8. Nel frattempo, prepariamo lo sciroppo portando a ebollizione acqua, zucchero, la scorza del limone e, una volta spento il fuoco, il rum.
9. Immergiamo i babà ancora caldi nello sciroppo facendo attenzione a bagnarli completamente.
10. Una volta assorbito lo sciroppo, i babà sono pronti per essere serviti.
Il Babà Napoletano è un dolce sofisticato e delizioso che rappresenta la tradizione della pasticceria campana. Perfetto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata, magari accompagnato da un buon caffè napoletano!