Titolo: Zeppole di San Giuseppe – Una Delizia della Pasticceria Campana
Le zeppole di San Giuseppe sono un classico dolce della pasticceria campana che viene realizzato in occasione della festa del papà, celebrata il 19 marzo. Queste soffici ciambelle di pasta choux vengono arricchite con una deliziosa crema pasticcera e amarene sciroppate.
Ecco come prepararle.
Ingredienti:
Per le Zeppole:
– 150 gr di farina
– 250 ml di acqua
– 50 gr di burro
– 4 uova medio grandi
– Un pizzico di sale
– Zucchero a velo q.b. per decorare
Per la Crema Pasticcera:
– 500 ml di latte
– 100 gr di zucchero
– 50 gr di farina
– 6 tuorli
– La buccia di un limone
– Un bacello di vaniglia
Per Decorare:
– 12 amarene sciroppate
Preparazione:
1. Per realizzare la crema pasticcera, metti a bollire il latte con la buccia di limone e il baccello di vaniglia. In un altro recipiente, mescola i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungi la farina setacciata. Una volta che il latte ha raggiunto l’ebollizione, rimuovi la buccia di limone e il baccello di vaniglia e versalo sui tuorli, mescolando energicamente. Metti la crema sul fuoco e cuoci fino a che non si addensa. Lascia raffreddare.
2. Nel frattempo, prepara le zeppole. In un pentolino, porta ad ebollizione l’acqua con il burro e il sale. Fuori dal fuoco, aggiungi la farina setacciata e mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Riporta sul fuoco e cuoci fino a quando la pasta si staccherà dalle pareti del pentolino.
3. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. Aggiungi poi le uova, una alla volta, aspettando che ogni uovo sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo.
4. Trasferisci l’impasto in una sac-à-poche con beccuccio a stella e forma le zeppole su una teglia ricoperta di carta da forno. Inforna a 180°C per circa 25 minuti senza mai aprire il forno durante la cottura.
5. Dopo averle sfornate e lasciate raffreddare, farcisci le zeppole con la crema pasticcera utilizzando una sac-à-poche. Infine, decora con un’amarena sciroppata nel centro e spolvera con zucchero a velo.
Ed ecco le vostre Zeppole di San Giuseppe, sfiziose e cremose, pronte per essere gustate!