
Titolo: Delizia al Limone – Un Amabile Viaggio nella Pasticceria Campana
Il protagonista della pasticceria campana di oggi è un dolce prelibato e fresco, noto come Delizia al Limone. Originario della divina Costiera Amalfitana, questo dolce rappresenta alla perfezione l’importanza dei limoni nella cucina del Mediterraneo, con una combinazione perfetta di gusto aspro e dolce. Seguimi in questa avventura golosa!
Ingredienti:
Per la Pan di Spagna:
– 5 uova
– 150 g di zucchero
– 150 g di farina
– La scorza grattugiata di 1 limone
Per la Crema al Limone:
– 4 tuorli
– 120 g di zucchero
– Il succo di 2 limoni
– La scorza grattugiata di 2 limoni
– 60 g di burro
Per la Bagna al Limone:
– Il succo di 2 limoni
– 80 g di zucchero
Per Decorare:
– 500 g di panna da montare
– Scorza di limone
Preparazione:
Cominciamo dal Pan di Spagna. Preriscalda il forno a 180°C. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, poi aggiungi la farina setacciata e la scorza grattugiata di limone. Monta a neve gli albumi e aggiungili delicatamente al composto. Cuoci in forno per 30 minuti.
Mentre il Pan di Spagna cuoce, prepariamo la crema al limone. Mescola i tuorli con lo zucchero in un pentolino, aggiungi il succo e la scorza grattugiata dei limoni e cuoci a bagnomaria finché non si addensa. Aggiungi quindi il burro e lascia raffreddare.
Per la bagna, porta a bollore il succo dei limoni con lo zucchero e lascia raffreddare.
Una volta freddo, taglia il Pan di Spagna in cubetti, inzuppa ogni pezzo nella bagna al limone e farcisci con la crema al limone.
Poi, monta la panna e ricoprivi ogni cubetto su tutti i lati. Decora con scorza di limone grattugiata e metti in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Ecco a voi, la Delizia al Limone, un dolce che racchiude tutta l’essenza della bellissima regione Campana. Buon appetito!