Certo, ecco una ricetta per un dessert molto amato in Campania, anche se famoso in tutta Italia – il Babà al Rum!
Ingredienti:
– Per l’Impasto:
– 250 gr di farina 00
– 70 gr di burro
– 12 gr di lievito di birra
– 60 gr di zucchero
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
– Per lo Sciroppo:
– 500 ml di acqua
– 300 gr di zucchero
– 200 ml di rum
Procedimento:
1. Per iniziare la preparazione del babà, sciogliere il lievito di birra in un po’ d’acqua e mescolare fino a che non si dissolve completamente. Aggiungere poi 50 gr di farina e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Formare un panetto con l’impasto ottenuto, metterlo in una ciotola e coprirlo con un telo. Lasciarlo lievitare per almeno 30 minuti.
3. In un’altra ciotola, mettere il resto della farina, lo zucchero, le uova e un pizzico di sale. Lavorare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Aggiungere il panetto lievitato al composto e mescolare fino a che gli ingredienti non si incorporano del tutto. A questo punto, aggiungere il burro e continuare ad impastare fino a quando l’impasto non diventerà morbido ed elastico.
5. Riempire gli stampini da babà con l’impasto e lasciare che raddoppino di volume. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
6. Infornare per circa 20 minuti, fino a che non diventino dorati. Nel frattempo, preparare lo sciroppo portando l’acqua e lo zucchero ad ebollizione.
7. Dopo aver sfornato i babà, inzupparli nello sciroppo caldo. Se l’impasto sembra troppo secco, bagnarlo con un po’ più sciroppo.
8. Dopo aver inzuppato tutti i babà, aggiungere il rum allo sciroppo e versarlo sopra i dolci, assicurandoti che siano ben inzuppati.
I vostri babà al rum sono pronti! Aspettate che si raffreddino un po’ e gustateli. Ricordatevi che, come tutti i dolci lievitati, sono ancora più buoni se consumati il giorno dopo la loro preparazione. Buon appetito!