SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
INFO: 081 5748624
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • SPEDIZIONI E RESI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY
  • LOGIN
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SHOP
    • Dolci Napoletani
      • Babà Napoletano
      • Biscotto Amarena
      • La Pastiera Napoletana
      • Sfogliatelle Napoletane
    • Confezioni e Ricorrenze
      • Carnevale
      • Natale
      • Pasqua
      • Creme Spalmabili
    • Il Salato
      • Casatiello
      • Pizza Piena
      • Taralli
      • Tortano Napoletano
    • La Pasticceria
      • Monoporzioni
      • I Nostri Biscotti
      • Vassoio di Dolci
      • Le Torte
      • Crostate
    • Vini e Liquori
      • Aglianico Campano
      • Falanghina Campana
    • Sapori del Vesuvio
    • Caffè in Cialde
  • NEWS
  • CERCOLA
  • PORTICI

Antica Pasticceria Napoletana - Shop Pastiera NapoletanaAntica Pasticceria Napoletana - Shop Pastiera Napoletana

  • No products in cart.
FORNITURE
  • Home
  • NEWS
  • Antica pasticceria napoletana
  • “Ricetta Autentica: Come Preparare i Babà Napoletani a Casa”
mosesrl
lunedì, 11 Marzo 2024 / Published in Antica pasticceria napoletana

“Ricetta Autentica: Come Preparare i Babà Napoletani a Casa”

Titolo: Deliziosi Babà Napoletani

L’immagine della piccola pasticceria di Napoli che mi viene subito in mente coinvolge i deliziosi babà napoletani. Questi dolci sono un elemento fondamentale della pasticceria napoletana, rinomati per la loro forma a fungo e l’abbondanza di sciroppo di rum. Ecco come potete farli a casa:

Ingredienti:

Per l’impasto:
– 250 gr di farina 00
– 12 gr di lievito di birra fresco
– 50 gr di zucchero
– Un pizzico di sale
– 3 uova
– 50 gr di burro

Per lo sciroppo:
– 500 gr di zucchero
– 500 ml di acqua
– 200 ml di Rum

Per la farcitura (facoltativo):
– Panna montata

Preparazione:

1. Sciogliete il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida e lasciatelo riposare per qualche minuto.

2. In una ciotola, mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Poi aggiungete le uova, una alla volta, e continuate a mescolare fino a ottenere un composto uniforme.

3. Aggiungete il lievito di birra e il burro fuso alla miscela e mescolate vigorosamente fino a ottenere un impasto liscio.

4. Coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo lievitare per circa 2 ore o fino a quando non raddoppia di volume.

5. Preparate lo sciroppo mescolando acqua e zucchero in una pentola. Portate a ebollizione e poi lasciate bollire per alcuni minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il rum.

6. Una volta che l’impasto ha raggiunto il volume desiderato, riempite ognuno stampino da babà per circa metà e lasciate lievitare di nuovo per circa 30 minuti.

7. Preriscaldate il forno a 180 gradi e fate cuocere i babà per circa 20 minuti.

8. Non appena i babà sono cotti, immergeteli nello sciroppo caldo e lasciateli assorbire per qualche minuto.

9. Se lo desiderate, potete farcire i babà con la panna montata prima di servirli.

Buon appetito! Ricordatevi di godervi questi deliziosi dolci napoletani con un bel caffè espresso per un’autentica esperienza napoletana.

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
  • Tweet

What you can read next

“Ricetta Autentica: Come Preparare il Classico Babà al Rum Campano”
“Ricetta Autentica della Torta Caprese: Delizioso Dolce Campano”
‘Impara a Fare le Iconiche Sfogliatelle Ricce Campane a Casa’

Cerca

News & Eventi

  • “Ricetta per Delizioso Sogno al Limone dalla Pasticceria Campana”

    Titolo: Delizia al Limone tipica della pasticce...
  • “Ricetta Autentica della Pastiera Napoletana: Assapora la Dolcezza Italiana di Pasqua”

    Titolo: Pastiera Napoletana La pastiera napolet...
  • “Guida alla Preparazione del Perfetto Spritz Veneziano a Casa”

    Titolo: Cocktail Spritz Veneziano L’aperi...
  • “Ricetta del Sunset Martini: Il Cocktail Perfetto per l’Estate”

    Titolo: Sunset Martini – Un cocktail fizz...

© 2021 L'angolo del Caffè S.r.l. P.iva: 07940121218 | Powered By Planet Informatica

TOP
  • ←
  • WhatsApp
  • Chiamaci Subito