Titolo: Struffoli Napoletani, Classic della Pasticceria Campana
Gli Struffoli sono dolcetti fritti ricoperti di miele, tipici della tradizione natalizia campana. Sono piccoli, dolci e di aspetto festivo, perfetti per accompagnare le feste in famiglia. Qui vediamo come prepararli.
Ingredienti:
– 300 gr di Farina 00
– 3 Uova
– 50 gr di Zucchero
– 50 gr di Burro
– Scorza di 1 Limone
– Scorza di 1 Arancia
– 1 Pizzico di Sale
– 1 Bicchierino di Rum
– Olio di semi per la frittura
– 150 gr di Miele
– Confettini colorati
– Canditi a piacere
Preparazione:
1. Metti in una terrina la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, le uova, il pizzico di sale e il rum. Impasta bene il tutto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
2. Lascia riposare l’impasto per circa mezz’ora.
3. Dopodiché, prendi pezzetti di impasto e forma dei lunghi filoncini di circa 1 cm di diametro. Taglia dei pezzetti di circa 1 cm creando così tanti “struffoli”.
4. Hai preparato gli struffoli, ora devi friggerli. Scalda l’olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo, immergi gli struffoli. Friggili fino a quando non saranno dorati da tutti i lati.
5. Una volta fritti, metti gli struffoli su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. In un’altra padella, scalda il miele a fuoco basso. Quando è ben liquido, unisci gli struffoli fritti, mescola delicatamente per far aderire il miele a tutti gli struffoli.
7. A questo punto, disponi gli struffoli in un piatto da portata a formare una montagnetta o in alternativa, in uno stampo a ciambella. Aggiungi i confettini colorati e i canditi a piacere.
8. Lascia riposare in frigo per qualche ora prima di servire.
Ecco a voi, gli Struffoli Napoletani, una vera delizia della Pasticceria campana! Perfetti da gustare durante le feste natalizie in compagnia di familiari e amici. Buon appetito!