
Titolo: Sfogliatella Napoletana
Le Sfogliatelle Napoletane sono un dolce tipico della tradizione partenopea assolutamente da provare. Si tratta di un dessert a base di pasta sfoglia, che racchiude al suo interno un ripieno delizioso di ricotta. Ecco come prepararle!
Ingredienti per la Pasta:
– 500g di farina
– 200 ml di acqua
– 1 cucchiaino di sale
– 200 ml di strutto
Ingredienti per il Ripieno:
– 500g di ricotta
– 200g di zucchero
– 150g di canditi misti
– 4 tuorli d’uovo
– 1 cucchiaino di cannella
– Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
1. Per iniziare, prepara l’impasto: mescola la farina con l’acqua e il sale fino a ottenere un composto omogeneo. Lavora l’impasto per circa 10 minuti, poi lascialo riposare per un’ora coperto con un panno umido.
2. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato, cercando di dargli una forma rettangolare. Spalma sul rettangolo di pasta lo strutto, poi arrotola l’impasto su se stesso fino a formare un cilindro.
3. Taglia il cilindro di pasta ottenuto in dischi di circa 1 cm di spessore. Ogni disco va steso fino a farlo diventare una sfoglia sottile, che avrà la forma di una conchiglia.
4. A questo punto, prepara il ripieno: mescola la ricotta con i tuorli, lo zucchero, i canditi, la cannella e la scorza di limone.
5. Prendi ogni sfoglia e riempila con il ripieno di ricotta, poi chiudi la sfogliatella dando la forma tipica, ovvero quella di un conchiglia.
6. Inforna le sfogliatelle in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non saranno diventate belle dorate.
7. Sforna le sfogliatelle e lasciale raffreddare. Infine, spolverale con un po’ di zucchero a velo.
Ecco pronte le tue Sfogliatelle Napoletane, un dolce che racchiude in sé tutto il sapore e la tradizione della pasticceria campana. Buon appetito!