
Titolo: Deliziose Sfogliatelle Napoletane
La pasticceria campana è famosa in tutto il mondo per la sua vasta gamma di prelibatezze, ma tra tutte queste, le Sfogliatelle Napoletane sono probabilmente le più conosciute. Questo dolce tipico napoletano ha una crosta croccante e un ripieno di ricotta dolce che delizia i palati. Ecco come potete preparare le Sfogliatelle Napoletane a casa vostra.
Ingredienti:
Per la pasta:
– 500 grammi di farina
– 200 ml di acqua
– 1 cucchiaino di sale
– 200 gr di strutto
Per il ripieno:
– 500 gr di ricotta
– 300 gr di zucchero
– 100 gr di canditi
– 150 gr di semolino
– 4 tuorli d’uovo
– 1 bustina di vanillina
– scorza di limone grattugiata
Preparazione:
1. Iniziate preparando l’impasto: mettete la farina sulla spianatoia, al centro versate l’acqua con il sale sciolto, impastate fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Formate una palla, coprite con un panno umido e lasciate riposare per circa 30 minuti.
2. Nel frattempo, preparate il ripieno: cuocete il semolino con un litro di acqua finché non sarà ben denso, poi lasciatelo raffreddare. Unite la ricotta, i tuorli, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata e i canditi.
3. Ora stendete la pasta il più sottile possibile con un mattarello, successivamente spalmatela con lo strutto e arrotolatela su se stessa fino a formare un lungo cilindro che dovrà essere tagliato in dischi di circa 1 cm.
4. Prendete un disco di pasta, modellatelo a forma di cono e riempitelo con la crema di ricotta. Chiudete il cono modellando bene la pasta, fate lo stesso con tutti gli dischi.
5. Infornate a 200 gradi per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180 gradi e cuocete per altri 30 minuti, o finché le sfogliatelle non saranno dorate.
6. Una volta cotte, lasciatele raffreddare e infine spolveratele con lo zucchero a velo.
Ecco le vostre sfogliatelle napoletane fatte in casa, buon appetito!
Questa ricetta è un po’ laboriosa ma vi garantisco che il risultato finale vi ripagherà di tutto lo sforzo! Le sfogliatelle napoletane sono infatti deliziose, il connubio tra la pasta croccante e il ripieno di ricotta dolce vi conquisterà al primo assaggio. Buon divertimento in cucina!