Titolo: Deliziosa Pastiera Napoletana
La pastiera napoletana è una torta tipica della pasticceria campana, particolarmente amata in occasione della Pasqua. Questa prelibatezza si distingue per il suo inconfondibile aroma di fiori d’arancio, cannella e vaniglia.
Ingredienti:
Per la Frolla:
– 300 grammi di farina
– 150 grammi di zucchero
– 150 grammi di burro
– 1 uovo intero e 2 tuorli
– scorza di limone grattugiata
Per il Ripieno:
– 500 grammi di ricotta
– 250 grammi di zucchero
– 3 uova
– 200 grammi di grano cotto nel latte
– 100 grammi di canditi
– un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
– una bustina di vanillina o un baccello di vaniglia
Preparazione
Iniziamo dalla preparazione della pasta frolla. In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, poi aggiungete il burro freddo a cubetti. Lavorate velocemente gli ingredienti finché non ottenete una consistenza simile a quella delle briciole. Aggiungete ora l’uovo intero, i tuorli e la scorza di limone grattugiata. Lavorate il composto finché non diventa un impasto omogeneo. Avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per circa un’ora.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno. In una ciotola capiente mescolate la ricotta con lo zucchero. Aggiungete le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Infine aggiungete il grano cotto nel latte, i canditi, l’acqua di fiori d’arancio e la vanillina.
Prendete l’impasto di pasta frolla dal frigorifero e stendetene due terzi su una teglia imburrata, creando uno strato uniforme anche sui bordi. Versate il ripieno di ricotta sulla base di pasta frolla, quindi livellatelo con un cucchiaio. Stendete l’impasto restante e ritagliate delle strisce, con le quali creerete una griglia decorativa sulla superficie della torta.
Cuocete la pastiera in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti. Prima di estrarla, assicuratevi che sia cotta inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, la pastiera è pronta. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Ecco a voi una deliziosa pastiera napoletana, perfetta per celebrare la Pasqua secondo la tradizione campana. Buon appetito!