Titolo: Sfogliatella Napoletana
Gli amanti della pasticceria italiana conosceranno sicuramente la sfogliatella napoletana, uno dei dolci tipici della Campania più amati. Questo delizioso pasticcino ripieno di crema è abbastanza complicato da preparare, ma con un po’ di pazienza e seguendo attentamente i passaggi, si può ottenere una sfogliatella degna delle migliori pasticcerie campane.
La ricetta di seguito è per circa 12 sfogliatelle.
Ingredienti:
Per la pasta:
– 500 g di farina
– 60 g di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 200 ml di acqua
– 200 g di strutto
Per il ripieno:
– 500 g di semolino
– 1 litro di latte
– 300 g di zucchero
– 500 g di ricotta
– 4 tuorli d’uovo
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
– 100 g di canditi misti tritati
– Scorza di un limone
Preparazione:
1. Prima di tutto, prepariamo l’impasto. Mescolare farina, zucchero e sale in una ciotola grande. Poco a poco, aggiungere acqua fino a formare un impasto morbido. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgere l’impasto in un panno umido e lasciarlo riposare per circa un’ora.
2. Successivamente, preparare il ripieno. In un pentolone, portare a bollore il latte. Aggiungere il semolino a pioggia, mescolando costantemente per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
3. In una ciotola grande, mescolare la ricotta, lo zucchero, i tuorli d’uovo, l’estratto di vaniglia, i canditi e la scorza di limone. Aggiungere il semolino raffreddato e mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.
4. Stendere l’impasto su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Spalmare uno strato di strutto su tutta la superficie, quindi arrotolare l’impasto strettamente. Tagliare il rotolo in pezzi di circa 5 cm.
5. Prendere ciascun pezzo e creare una specie di conchiglia spingendo dal centro verso l’esterno con il pollice. Riempire la cavità con il ripieno di ricotta e sigillare i bordi.
6. Disporre le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta da forno. Spennellare con un po’ di strutto e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando diventano dorate.
7. Far raffreddare le sfogliatelle prima di servire. Così calde saranno deliziose, ma fredde avranno un gusto ancora più ricco.
Buona degustazione!