![foto del dolce descritto nel testo “Ricetta Autentica delle Sfogliatelle Ricce Napoletane Fatti in Casa” servito in un piatto](https://mosesrl.com/wp-content/uploads/2025/02/img-n45lwFla15x3PukBt68gyxdZ-420x280_c.png)
Titolo: Sfogliatelle Ricce Napoletane
Se c’è un simbolo culinario che rappresenta la città di Napoli nella pasticceria, certamente è la sfogliatella. Questo delizioso dolce tipicamente napoletano è noto in tutto il mondo per la sua croccantezza e per il suo ripieno cremoso e fragrante. Ecco come preparare le sfogliatelle ricce napoletane.
Ingredienti per la pasta sfoglia:
– 500 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 200 gr di burro
– 1 pizzico di sale
– 250 ml di acqua
Ingredienti per il ripieno:
– 500 gr di ricotta
– 200 gr di zucchero
– 100 gr di semolino
– 3 tuorli
– 1 bustina di vanillina
– Buccia di un limone
– Cannella a piacere
– 50 gr di canditi a scelta
Preparazione:
1. Per iniziare la preparazione delle sfogliatelle ricce napoletane, iniziate dalla pasta: mescolate in una ciotola la farina, il sale e l’acqua. Lavorate l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. Stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato con un matterello fino a raggiungere una spessore di circa 3 millimetri. Spalmate il burro morbido sull’impasto e arrotolate il tutto a formare un cilindro. Avvolgetelo in un panno umido e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
3. Nel frattempo, preparate il ripieno: in una casseruola, cuocete il semolino con un litro d’acqua e un pizzico di sale. Quando il semolino si è raffreddato, aggiungete la ricotta, lo zucchero, i tuorli d’uovo, la vanillina, la buccia di limone grattugiata e la cannella. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Tagliate il cilindro di pasta in dischi di circa 1 cm di spessore. Stendete ciascun disco con le dita, partendo dal centro verso l’esterno, fino a formare delle forme simili a conchiglie. Riempite ciascuna conchiglia con 1-2 cucchiai del ripieno di ricotta.
5. Infornate le sfogliatelle in forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti, fino a quando non si sono dorate. Spruzzatele con un po’ d’acqua e zucchero e rimettetele in forno per altri 5 minuti.
6. Sfornate e lasciate raffreddare le sfogliatelle ricce napoletane prima di servirle.
Suggerimento: le sfogliatelle ricce napoletane vanno servite fredde, ma sapranno deliziare il vostro palato anche tiepide. Infine, prima di servire potete spolverarle con zucchero a velo per un look ancora più invitante. Buon appetito!