
Titolo: Sfogliatelle Napoletane
Le Sfogliatelle Napoletane sono uno dei dolci simbolo della città di Napoli, amate e conosciute in tutto il mondo. Sono delle deliziose bocconcini di sfoglia, ripieni di una crema a base di semolino, zucchero, ricotta, cannella e arancio. Vediamo insieme come prepararle.
Ingredienti:
Per la pasta:
– 500 gr di farina
– 200 ml di acqua
– Sale q.b.
– 50 gr di miele
Per il ripieno:
– 500 gr di ricotta
– 200 gr di zucchero semolato
– 150 gr di semolino
– 5 dl di latte
– 3 tuorli
– scorza di un arancia
– 50 gr di canditi
– cannella in polvere q.b.
Preparazione:
Iniziamo preparando la pasta per le sfogliatelle. Versate la farina su una spianatoia e formate una fontana. Al centro aggiungete l’acqua, il miele e un pizzico di sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Fate riposare l’impasto per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. Portate a bollore il latte e versate all’interno il semolino, mescolando continuamente per evitare grumi. Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare fino a quando il composto non sarà ben denso.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Aggiungete poi la ricotta, i tuorli, la scorza grattugiata di un’arancia, i canditi e la cannella. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Riprendete l’impasto e stendetelo molto sottile su un piano infarinato. Spalmate sulla superficie dell’impasto del burro fuso e arrotolate l’impasto su se stesso formando un cilindro. Tagliate il cilindro in tante rondelle spesse circa 2 cm.
Prendete ogni rondella e con l’aiuto di un dito formate una cavità al centro, riempitela con il ripieno di ricotta. Chiudete la sfogliatella pizzicando i bordi.
Rivestite una teglia con carta da forno, adagiatevi le sfogliatelle e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a quando le sfogliatelle non saranno ben dorate.
Le sfogliatelle napoletane sono pronte! Sfornatele e lasciatele raffreddare, prima di spolverare con zucchero a velo.
Buon appetito!
Preparare le sfogliatelle napoletane richiede tempo e pazienza, ma il risultato sarà assolutamente delizioso e ricco di sapore.
È una ricetta perfetta per le feste o per una colazione speciale. Provatela, scoprirete un pezzo della tradizione dolciaria napoletana!