
Titolo: Deliziosi Babà Napoletani
Gli iconici dolci della Campania, in particolare di Napoli, non avrebbero bisogno di presentazioni. Il babà napoletano è sicuramente uno di questi dolci, riconosciuto e amato in tutto il mondo. Questa dolce tentazione, con la sua inconfondibile forma a fungo e il sapore dolce del rum, sarà capace di conquistare i palati più esigenti.
Ecco come prepararlo:
Ingredienti per 12 pezzi:
Per l’impasto di babà:
– 160 gr di farina
– 60 gr di zucchero
– 3 uova
– 80 gr di burro
– 15 gr di lievito di birra
– Un pizzico di sale
Per il liquore al rum:
– 500 ml di acqua
– 300 gr di zucchero
– 200 ml di rum
Procedimento:
1. Sciogliete il lievito di birra in un po’ di latte tiepido. In una ciotola, mettete la farina e formate una fontana al centro. Riempite con il lievito di birra sciolto, poi iniziate a impastare lentamente, incorporando la farina poco per poco.
2. Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e le uova, una alla volta, continuando a impastare.
3. Infine, aggiungete il burro a pezzi e lavorate l’impasto fino a quando non sarà omogeneo e liscio.
4. Coprite con un panno e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno due ore, o fino a quando l’impasto non raddoppierà di volume.
5. Riempite per ⅔ gli stampini da babà con l’impasto e lasciate lievitare per un’altra ora.
6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Mentre i babà sono in forno, preparate lo sciroppo:
1. Portate a bollore l’acqua e lo zucchero, poi togliete dal fuoco e aggiungete il rum.
2. Non appena i babà saranno cotti, sformateli e immergeteli nello sciroppo ancora caldo. Lasciateli inzuppare per qualche minuto, poi capovolgeteli, assicurandovi che lo sciroppo sia assorbito in modo uniforme.
Servite i vostri babà napoletani come preferite: con la panna, con la frutta, o semplicemente nudi. Godetevi il sapore autentico della pasticceria campana in ogni boccone!