
Titolo: Deliziosi Babà Napoletani
Il Babà al rhum è uno dei dolci più rappresentativi della pasticceria campana, venendo da Napoli. È un dolce soffice e umido immerso nel rhum, un vero e proprio simbolo napoletano. L’origine del nome pare che derivi dal personaggio delle “Mille e una notte” Ali Baba, per il fascino esotico e misterioso che evocava. Senza ulteriori indugi, ecco come preparare i deliziosi babà napoletani.
Ingredienti:
Per l’impasto:
– 250 gr di farina 00
– 25 gr di lievito di birra
– 8 uova
– 150 gr di burro
– 1 pizzico di sale
– 60 g di zucchero
Per la bagna al rhum:
– 300 g di zucchero
– 1 litro di acqua
– 250 ml di rhum
Procedimento:
1. Iniziamo la nostra ricetta sciogliendo il lievito in un po’ d’acqua tiepida. In una ciotola capiente mettiamo la farina, creiamo una fontana al centro e versiamo il lievito sciolto. Impastiamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungiamo le uova a uno a uno, continuando a impastare. Uniamo il burro morbido a pezzetti, il sale e lo zucchero. Dovete ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Riempite gli stampini da babà con l’impasto, solo fino a metà, poi lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il bordo dello stampino.
4. Pre-riscaldate il forno a 180 gradi e infornate i babà per circa 20 minuti, fino a quando risulteranno dorati.
5. Nel frattempo preparate la bagna al rhum. In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e portate a bollore, poi aggiungete il rhum e fate raffreddare.
6. Quando i babà saranno pronti, lasciateli raffreddare e poi immergeteli nella bagna al rhum. Lasciateli impregnare per qualche ora, rigirandoli di tanto in tanto.
7. I vostri babà sono pronti! Potete servirli con panna montata o crema pasticcera per un dessert ancora più goloso.
Godetevi l’autentico gusto della pasticceria campana con questi deliziosi babà al rhum! Questo dolce è perfetto come conclusione di un pasto di pesce, ma anche dopo una pizza, nel classico stile napoletano. Buon appetito!