
Titolo: Baba al Rum: un classico della Pasticceria Campana
I babà al rum sono un dolce iconico della pasticceria campana grazie alla loro morbidezza e al Baccarat di liquore in cui vengono ammollo. Questi piccoli dolci lievitati, spesso accompagnati da panna o crema pasticcera, sono perfetti per terminare un pasto o per una dolce pausa pomeridiana. Ecco come prepararli a casa.
Ingredienti:
Per l’impasto:
– 250g di farina 00
– 25g di lievito di birra fresco
– 5g di sale
– 25g di zucchero
– 3 uova
– 125g di burro
Per la bagna al rum:
– 500ml di acqua
– 300g di zucchero
– 100ml di rum
Preparazione:
1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida e lasciatelo riposare per 10 minuti.
2. In una ciotola ampia, mettete la farina, il sale e il zucchero, quindi aggiungete il lievito sciolto. Iniziate ad impastare con le mani.
3. Aggiungete le uova, una alla volta, assicurandovi che ciascuna sia ben incorporata prima di aggiungere la successiva.
4. Infine, aggiungete il burro morbido a pezzetti e continuate ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
5. Coprite l’impasto con un panno e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per almeno due ore, o fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
6. Riempite gli stampini da babà per due terzi con l’impasto e lasciate lievitare per un’altra ora.
7. Cuocete i babà in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
8. Nel frattempo, preparate la bagna al rum facendo bollire l’acqua e lo zucchero. Togliete dal fuoco e aggiungete il rum.
9. Quando i babà saranno cotti, immergeteli nella bagna calda, lasciandoli assorbire il liquore per qualche minuto.
10. Disponeteli su una griglia e lasciateli asciugare. I vostri babà al rum sono adesso pronti per essere gustati!
Il babà al rum è un dolce che si conserva per diversi giorni, quindi potete prepararlo anche con un po’ di anticipo. Ricordatevi però di tenere i vostri babà al rum ben chiusi in una scatola ermetica per mantenere la loro morbidezza. Buon appetito!