REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
INFO: 081 5748624
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • SPEDIZIONI E RESI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY
  • LOGIN
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SHOP
    • Dolci Napoletani
      • Babà Napoletano
      • Biscotto Amarena
      • La Pastiera Napoletana
      • Sfogliatelle Napoletane
    • Confezioni e Ricorrenze
      • Carnevale
      • Natale
      • Pasqua
      • Creme Spalmabili
    • Il Salato
      • Casatiello
      • Pizza Piena
      • Taralli
      • Tortano Napoletano
    • La Pasticceria
      • Monoporzioni
      • I Nostri Biscotti
      • Vassoio di Dolci
      • Le Torte
      • Crostate
    • Vini e Liquori
      • Aglianico Campano
      • Falanghina Campana
    • Sapori Del Vesuvio
    • Caffè in Cialde
  • NEWS
  • CONTATTACI

Antica Pasticceria NapoletanaAntica Pasticceria Napoletana

  • Nessun prodotto nel carrello.
DESIDERI
  • Home
  • Pastiera Napoletana

Pastiera Napoletana

pastiera napoletana

LA PASTIERA NAPOLETANA

Durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana.

Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione.

Ogni famiglia custodisce il proprio modo per preparare la frolla perfetta, per aromatizzare il ripieno al grano e ricotta (tutta pecora o metà vaccina), per lo spessore e il numero delle losanghe (o gelosie).

Noi vi invitiamo a scoprire la ricetta dello storica Pasticceria Mosè di Napoli, firmata dallo chef.

Sentirete che profumi e che gusto, un’esplosione di sapori… pura poesia.

Tante leggende e curiosità storiche dietro questo dolce inimitabile, vanto di una città, anzi di tutto un territorio.

Ricordate di avere pazienza per preparare questo tipico dolce di Pasqua, perchè la pastiera napoletana più riposa e più sarà buona!

Passate una buona Pasqua con tante altre ricette napoletane per il vostro menù, come il tortano e il casatiello oppure un originale babà salati!

La Pastiera – SHOP ON LINE

Ricetta dolce e tradizionale di Pasqua! Anzi la regina dei dolci di Pasqua!

Si prepara il giovedì Santo, nelle cucine napoletane le donne di casa si mettono ai fornelli per preparare tutte le ricette tipiche di Pasqua come il tortano e casatiello.

Come ogni dolce regionale che si rispetti, la pastiera napoletana ha le sue varianti che si tramandano di famiglia in famiglia, io ho voluto realizzare la pastiera napoletana classica con la pasta frolla friabile, ricotta cremosa, grano, ovviamente più riposa e più è buona, la pastiera di ricotta va preparata rigorosamente in anticipo in modo che riposando per qualche giorno gli ingredienti si amalgamino tra loro, ed al taglio della fetta sprigiona quel profumo unico che ti fa pensare subito alla Pasqua festeggiata in casa con le persone più care, ok di dice Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, ma io la festeggio sempre con i miei.

Vediamo come fare la pastiera napoletana originale.

Acquista adesso la pastiera Napoletana cliccando qui.

Cerca


   Via Europa, 33 – Cercola NA
   Tel. +39 0815748624
   info@mosesrl.com

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU INSTAGRAM

  • SOCIAL

© 2021 L'angolo del Caffè S.r.l. P.iva: 07940121218 | Powered By Planet Informatica

TORNA SU