Titolo: Sfogliatelle Ricce Napoletane
La sfogliatella riccia napoletana è una famosa prelibatezza della pasticceria campana, amata in tutto il mondo per la sua forma particolare, simile a un conchiglia, e per il suo gustoso ripieno. Ecco come prepararla:
Ingredienti per l’impasto:
– 500 gr di farina
– 200 gr di acqua
– 1 cucchiaino di sale
– 50 gr di zucchero
– 200 gr. di strutto
Ingredienti per il ripieno:
– 500 gr ricotta di pecora
– 200 gr di semola
– 200 gr zucchero
– 100 gr di canditi
– 4 tuorli d’uovo
– 1 bustina di vanillina
– Un pizzico di cannella
– Scorza di un limone
Preparazione:
Per cominciare la preparazione della sfogliatella riccia napoletana, partite dall’impasto. In una ciotola versate la farina, l’acqua, il sale e lo zucchero. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Formate una palla e lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti, coperto da pellicola trasparente.
Nel frattempo, preparate il ripieno. Mettete la semola in una pentola con acqua fino a quando non sarà completamente assorbita. Mescolate e unite lo zucchero, la ricotta, i tuorli, la cannella, la vanillina, la scorza di limone e i canditi.
Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Spalmate lo strutto sulla sfoglia e arrotolate l’impasto fino a formare un cilindro. Tagliate il cilindro in pezzi di circa 4 cm.
Prendete un pezzo e allargatelo con le dita, quindi riempitelo con il composto di ricotta e semola. Chiudete la sfogliatella e mettete in una teglia foderata con carta da forno.
Ripetete l’operazione con tutti i pezzi di impasto. Una volta pronte, infornate le sfogliatelle a 200 gradi per circa 15 minuti, fino a quando non saranno dorate.
Servite le vostre sfogliatelle ricce napoletane calde, cosparse con un po’ di zucchero a velo.
Buon appetito dalla Campania!