Titolo: Delizia al Limone – Un Classic della Pasticceria Campana
La Delizia al Limone è un dolce tipico della pasticceria campana, famoso in particolare nella Costiera Amalfitana, dove i limoni profumati rendono questo dessert un’esperienza indimenticabile di sapore. Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
– 200 grammi di farina
– 200 grammi di zucchero
– 4 uova
Per la Crema al Limone:
– 4 limoni biologici
– 200 grammi di zucchero
– 100 grammi di burro
– 4 uova
Per la Bagna:
– 100 ml di acqua
– 50 grammi di zucchero
– Succo di un limone
Per la Decorazione:
– Panna montata
– Scorza di limone grattugiata
Preparazione:
Iniziamo dal Pan di Spagna. Montate gli albumi a neve e mettete da parte. In un’altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Unite delicatamente la farina setacciata agli albumi, poi incorporate i tuorli. Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema al limone. Grattugiate la scorza di due limoni e spremetene il succo. Versate il succo, la scorza, lo zucchero, il burro e le uova in un pentolino e cuocete a bagnomaria, mescolando continuamente fino a quando la crema non si sarà addensata.
Preparate ora la bagna: in un pentolino versate l’acqua, lo zucchero e il succo di limone e fate bollire per cinque minuti.
Una volta raffreddato il pan di Spagna, tagliate a strati e bagnate ogni strato con la bagna al limone, quindi spalmate la crema al limone. Proseguite così per tutti i strati.
Ricoprite infine la torta con la panna montata, decorate con la scorza di limone grattugiata e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Ecco a voi la vostra delizia al limone, buona degustazione!