
Titolo: Delizia al Limone, un capolavoro della pasticceria campana
La Delizia al Limone è un dolce tipico della pasticceria campana, in particolar modo di Capri e della Costiera Amalfitana. Il protagonista di questa ricetta è il limone, frutto simbolo di questa splendida regione, per la precisione il limone di Sorrento PGI. Ecco a voi la ricetta per fare in casa questo irresistibile dolce.
Ingredienti:
Per il pan di Spagna
– 5 uova
– 150g di zucchero
– 75g di farina
– 75g di fecola di patate
Per la crema al limone
– 200g di zucchero
– 3 uova
– 100g di burro
– il succo e la scorza grattugiata di 3 limoni
Per la bagna
– 100g di acqua
– 50g di zucchero
– scorza grattugiata di 1 limone
– succo di 2 limoni
Per la decorazione
– 200ml di panna da montare
– zucchero a velo q.b.
Preparazione:
1. Iniziate preparando il pan di Spagna. Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete a pioggia la farina e la fecola di patate setacciate, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro, versate l’impasto e infornate a 180°C per circa 30 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare.
2. Nel frattempo, preparate la crema al limone. In una casseruola, unite lo zucchero, le uova, il succo di limone e la scorza grattugiata e mescolate energicamente. Aggiungete il burro e mettete la casseruola sul fuoco, sempre mescolando finché la crema non si addensa.
3. Preparate anche la bagna: portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo dei limoni.
4. Prendete il pan di Spagna, tagliatelo in due dischi e bagnate la base con metà della bagna, successivamente spalmate metà della crema al limone.
5. Posizionate il secondo disco di pan di Spagna, bagnatelo con la bagna rimasta e spalmate ancóra con la crema al limone. Lasciate raffreddare in frigo.
6. Montate la panna (senza zucchero) e coprite il dolce con una generosa dose di panna. Infine, spolverate con zucchero a velo.
Ecco a voi la vostra Delizia al Limone, un vero e proprio gioiello della pasticceria campana, un dolce dal gusto fresco e irresistibile. Ideale per concludere una cena estiva o da servire come dolce durante una merenda. Buon appetito!