Titolo: Delizia al Limone: Un Capolavoro Delicato della Pasticceria Campana
La Delizia al Limone è un dolce tipico della Costiera Amalfitana nei pressi di Napoli, in Campania. Come suggerisce il nome, il protagonista di questa ricetta è il limone, frutto iconico di questa regione. I limoni di Sorrento o Amalfi imprimono al dessert un gusto fragrante ed equilibrato, dolce ma allo stesso tempo acidulo.
Ingredienti:
Per la base:
– 3 uova
– 100g di zucchero
– 80g di farina
Per la crema al limone:
– Scorza e succo di 4 limoni
– 200g di zucchero
– 150g di burro
– 2 uova
– 2 tuorli
Per la bagna al limoncello:
– 100ml di acqua
– 50g di zucchero
– 50ml di limoncello
Per la panna:
– 500ml di panna fresca
– 50g di zucchero a velo
Preparazione:
Per la base, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando diventano schiumose. Aggiungi la farina setacciata poco per volta. Versa l’impasto in uno stampo per dolci e inforna per 20 minuti a 180 gradi.
Per la crema al limone, mescola il succo dei limoni con lo zucchero e la scorza grattugiata in una pentola. Una volta che lo zucchero si è sciolto, aggiungi il burro a fuoco basso. Una volta fuso il burro, in un’altra ciotola, sbatti due uova e due tuorli e aggiungi al composto di limone lentamente. Mescola finché non si addensa. Lascia raffreddare.
Per la bagna, fai bollire l’acqua con lo zucchero. Una volta raffreddato, aggiungi il limoncello.
Taglia la base del dolce a metà orizzontalmente e inzuppa entrambe le metà con la bagna. Con la crema al limone, riempinisci la metà inferiore del dolce e coprila con l’altra metà.
Monta la panna con lo zucchero a velo e copri il dolce interamente. Usando una sac à poche, decora il dolce con panna rimasta.
Ecco, hai appena preparato la tua Delizia al Limone, esuberante e delicata come la Campania stessa. Un dolce che riporta all’estate anche nelle giornate più grigie. Buon appetito!